Benvenuti sul sito Web del Gruppo Astrofili Polesani. Il Gruppo gestisce l’Osservatorio Astronomico “Vanni Bazzan” e il Planetario Civico “Claudio Tolomeo” dove svolge una intensa attività di divulgazione. Selezionate la voce dai menù a tendina per maggiori informazioni.



Ultime notizie
- Iota CancriNome Costellazione Stagione Mag. A Mag. B Sep. Iota Cancri Cancro Primavera 4.13 5.99 30.6″ Fonte dei dati: stelledoppie.it Iota Cancri è una stella doppia distante circa 300 anni luce nella costellazione del Cancro. La costellazione è visibile in inverno… Leggi tuttoIota Cancri
- Prossime eclissi visibili dall’ItaliaL’eclissi parziale di Sole del 29 marzo 2025 è stata funestata dal cielo coperto in quasi tutta Italia, che ha impedito l’osservazione costringendoci ad annullare l’apertura straordinaria che avevamo organizzato. Fortunatamente — parafrasando un vecchio adagio — “passata un’eclissi, se… Leggi tuttoProssime eclissi visibili dall’Italia
- Le classi 1C/a e 1D/a dell’IIS “De Amicis” visitano l’osservatorioSabato 29 marzo 2025 le classi 1C/a e 1D/a dell’IIS “De Amicis” hanno visitato l’Osservatorio Astronomico “Vanni Bazzan”. In quello stesso giorno si è verificata una (parziale) eclissi di Sole, per la quale avevamo organizzato una apertura straordinaria. Purtroppo il… Leggi tuttoLe classi 1C/a e 1D/a dell’IIS “De Amicis” visitano l’osservatorio
- [ANNULLATO] Apertura straordinaria per l’eclissi parziale del 29 marzo 2025L’evento è annullato causa previsioni meteo avverse. Sabato 29 marzo 2025 vi aspettiamo a partire dalle ore 11:00 per assistere in diretta all’eclissi solare parziale: In caso di maltempo l’evento sarà annullato. Ingresso gratuito ad offerta libera. L’eclissi inizierà verso… Leggi tutto[ANNULLATO] Apertura straordinaria per l’eclissi parziale del 29 marzo 2025
- Corso introduttivo all’astronomiaIl Gruppo Astrofili Polesani assieme ad ARCI propone un corso introduttivo all’astronomia per non esperti. Il corso è composto di due fasi: la prima, di “alfabetizzazione”, è composta di tre incontri e si concluderà con una visita all’Osservatorio astronomico di… Leggi tuttoCorso introduttivo all’astronomia