Corso di elettronica e introduzione alla fotografia digitale

A partire da mercoledì 18 aprile 2012 il Gruppo Astrofili Polesani propone un corso di introduzione all’elettronica e all’immagine digitale. Queste materie sono di fondamentale importanza sia per l’astrofilo che si propone di realizzare fotografie digitali dal valore scientifico sia… Leggi tuttoCorso di elettronica e introduzione alla fotografia digitale

Ricerca di lenti gravitazionali con i telescopi spaziali Hubble e Herschel

Fra le particolarità più interessanti, per un astronomo, della teoria della relatività di Einstein vi è la previsione che oggetti molto massicci, quali le galassie, possono fungere da “lente” per far vedere e amplificare quello che sta loro dietro. Questo… Leggi tuttoRicerca di lenti gravitazionali con i telescopi spaziali Hubble e Herschel

Radioastronomia e i radiotelescopi di Medicina

Martedì 22 novembre 2011, ore 21:00, Auditorium Liceo Scientifico Paleocapa. Ingresso libero. La rassegna di incontri “Spaziando..”, organizzata dal Gruppo Astrofili Polesani e dal Liceo Scientifico Paleocapa prosegue con un altro appuntamento di grandissimo interesse, dedicato alla radioastronomia. La nascita… Leggi tuttoRadioastronomia e i radiotelescopi di Medicina