
Il Gruppo Astrofili Polesani assieme ad ARCI propone un corso introduttivo all’astronomia per non esperti.
Il corso è composto di due fasi: la prima, di “alfabetizzazione”, è composta di tre incontri e si concluderà con una visita all’Osservatorio astronomico di S. Apollinare; la seconda, di approfondimento, comprende ulteriori tre incontri, e si concluderà con l’osservazione diurna del Sole.
Il corso si svolge presso la Sala Galileo Cavazzini, Piazza Tien – A – Men, primo piano, Rovigo.
Tutti gli incontri si svolgeranno il giovedì alle 21 a partire dal 20 marzo in base al calendario riportato sotto. A conclusione del percorso formativo, che comprende anche la fornitura di materiale per la realizzazione di semplici strumenti di misura e visualizzazione da parte degli stessi partecipanti, è previsto un viaggio per la visita del Museo delle Scienze (MUSE) a Trento.
La quota di partecipazione al corso è di 25 Euro, che comprende la fornitura di materiali per strumenti di osservazione, da versare all’inizio del primo incontro; la quota non comprende il viaggio al Museo delle Scienze di Trento.
La partecipazione è riservata ai soci e alle socie che risultino in regola con l’iscrizione all’ARCI oppure al Gruppo Astrofili Polesani. Chi volesse iscriversi o rinnovare la propria iscrizione, potrà farlo in occasione del primo incontro, versando in tal caso la quota di iscrizione/rinnovo all’ARCI o al GAP + 25€ di quota di partecipazione.
Programma del corso

- Programma della prima fase
- Orientamento
- Coordinate celesti
- Misura del tempo
- Sfera armillare
- Quadrante
- Astrolabio
- Carte stellari
- Stellarium (software)
- Meridiane
- Telescopi (struttura e loro uso)
- Ottica (rifrattori, riflettori)
- Montatura (altazimutale, equatoriale)
- Visita all’osservatorio astronomico “Vanni Bazzan” di S. Apollinare
- Programma della seconda fase
- Radiazione elettromagnetica
- Onde radio
- Microonde
- Infrarosso
- Visibile (spettroscopio)
- Ultravioletto
- Raggi X
- Raggi gamma
- Osservazione a occhio nudo e al telescopio
- Luna
- Sole
- Pianeti
- Stelle e costellazioni
- Nebulose e galassie
- Fotografia astronomica
- Osservazione del Sole presso Piazza Tien – A – Men
- Radiazione elettromagnetica
Calendario
- Prima fase (nozioni di base)
- giovedì 20 marzo 2025 ore 21:00.
- giovedì 27 marzo 2025 ore 21:00.
- giovedì 3 aprile 2025 ore 21:00 visita all’Osservatorio Astronomico “Vanni Bazzan”.
- giovedì 10 aprile 2025 ore 21:00.
- Seconda fase (approfondimento)
- giovedì 8 maggio 2025 ore 21:00.
- giovedì 15 maggio 2025 ore 21:00.
- giovedì 22 maggio 2025 ore 21:00.
- giovedì 29 maggio 2025 ore 18:00 osservazione del Sole Piazza Tien – A – Men.
- Domenica 8 giugno 2025: Visita al Museo delle Scienze (MUSE) di Trento (non compreso nella quota di partecipazione al corso).
Per informazioni e adesioni
ARCI ROVIGO APS, Piazza Tien – A – Men, primo piano, 45100 Rovigo (RO). Telefono 0425 094943, Cellulare 349 4955818, email: rovigo@arci.it, Sito web: www.bluetu.it