
Durante l’estate del 2024, nessuno dei pianeti osservabili a occhio nudo è visibile di sera; il pubblico che visita l’osservatorio i venerdì sera durante le aperture al pubblico deve aspettare l’estate inoltrata, quando Marte, Giove e Saturno finalmente si troveranno dalla parte “giusta” della loro orbita per essere visibili di sera.
Tuttavia, svegliandosi presto la mattina è possibile osservare Marte, Giove e Saturno poco prima dell’alba. La figura seguente, realizzata con il programma Stellarium, mostra i tre pianeti, più la Luna, allineati in direzione Est alle ore 4:30 della mattina del 30 giugno 2024.

Da sinistra verso destra, troviamo Giove basso sull’orizzonte, seguito da Marte, dalla Luna e infine da Saturno. I tre pianeti saranno visibili a occhio nudo purché li si osservi prima che spariscano nel chiarore dell’aurora. Giove è un punto di luce molto brillante, ma si trova molto basso per cui va osservato da un punto in cui si abbia l’orizzonte sgombro da ostacoli. Marte e Saturno sono un po’ più deboli; Marte ha il classico colore rossiccio, causato dagli ossidi metallici sulla sua superficie. Sono presenti anche Urano (tra Marte e la Luna) e Nettuno (a sinistra rispetto a Saturno). Tuttavia, sono troppo deboli per essere osservati a occhio nudo già in condizioni normali, e a maggior ragione se annegati nella luce dell’alba.
A differenza di quanto si legge in giro, questo non è un “allineamento planetario”! I pianeti non sono allineati uno dietro l’altro, ma si trovano semplicemente dalla stessa parte dell’eclittica, per cui appaiono “vicini” se visti dal nostro pianeta.
Le posizioni dei pianeti nel cielo dipendono dalla loro posizione nelle orbite attorno al Sole. Per capire meglio, la figura che segue mostra come appare il sistema solare il 30 giugno 2024, visto da sopra il piano dell’eclittica.

Osserviamo che, rispetto alla Terra, Giove si trova di poco a destra del Sole; in effetti, alle 4:30 del mattino Giove è il pianeta più basso sull’orizzonte, poco sopra il Sole che sta per sorgere. Marte si trova alla destra di Giove, e Saturno alla destra di Marte.
Chi non vuole alzarsi presto la mattina dovrà aspettare l’autunno, quando Marte, Giove e Saturno torneranno ad essere visibili di sera. Ricordiamo che le posizioni apparenti dei pianeti dipendono dai moti congiunti della Terra e dei pianeti stessi, per cui occorre fare riferimento alle tavole astronomiche per sapere quando sono visibili.