Le classi 1C/a e 1D/a dell’IIS “De Amicis” visitano l’osservatorio

Sabato 29 marzo 2025 le classi 1C/a e 1D/a dell’IIS “De Amicis” hanno visitato l’Osservatorio Astronomico “Vanni Bazzan”. In quello stesso giorno si è verificata una (parziale) eclissi di Sole, per la quale avevamo organizzato una apertura straordinaria. Purtroppo il cielo totalmente coperto e piovigginoso ci ha costretti a cancellare l’apertura al pubblico. Non è una novità: da sempre gli astrofili di tutto il mondo hanno combattuto contro le condizioni meteo, e si tratta di una lotta impari perché vince sempre il meteo!

Gli alunni e gli accompagnatori hanno visitato l’osservatorio e la strumentazione astronomica sotto la guida dei nostri divulgatori, per poi seguire una mini-conferenza sul Sole per scoprire come funziona la nostra stella, pur se temporaneamente nascosta dietro le nuvole.

Le prossime eclissi solari parziali visibili dal Nord Italia saranno il 12 agosto 2026 e il 2 agosto 2027; quella del 2027 sarà particolarmente interessante perché il culmine si verificherà attorno alle 11:00 del mattino, con una copertura del disco solare del 61% (contro il 15% dell’eclissi odierna). Ovviamente, meteo permettendo…

Il Gruppo Astrofili Polesani ringrazia le classi prime dell’IIS “De Amicis” e gli accompagnatori, invitando tutti a tornare in occasione delle aperture al pubblico del venerdì sera, sperando in condizioni meteo favorevoli. Un ringraziamento va anche ai soci Enzo Bellettato, Massimo Busato, Luca Boaretto e Riccardo Longato che hanno curato la visita.