4 Gennaio 2011: Quadrantidi
Analisi del filmato delle ore 06:41:48
Il cielo visto dal Polesine
Analisi del filmato delle ore 06:41:48
Capita rare volte che un fatto tanto atteso superi le aspettative che vi avemao riposto. E il caso di questa conferenza del dr. Negrello è proprio uno di questi. Ma andiamo con ordine. Qualche tempo fa Stefano Periotto, consigliere del Gruppo,… Leggi tuttoConferenza dr. Negrello
La famosa teoria della relatività di Albert Einstein predisse che anche la luce era soggetta alla forza di gravità. Così succede che i raggi di luce che passano vicino a un forte campo gravitazionale ne vengono deviati, creando un effetto… Leggi tuttoAlla ricerca di lenti gravitazionali nel sub-millimetrico con il telescopio spaziale Herschel
La tradizione cattolica assegna un importante ruolo nella natività del Cristo ai Re Magi. Ma chi erano, in realtà? Da dove venivano? Cosa avevano visto nel cielo di 2000 anni fa? Come mai, nessun altro oltre a loro, vide la… Leggi tuttoLa Stella di Natale
21-10-2010 L’Atomo Fuggente Andrea Fasson 26-11-2010 La forza di gravità… È una cosa grave? Mario Campion 12-12-2010 Santa Lucia la notte più lunga che ci sia… Sarà vero? Enzo Bellettato 19-12-2010 La stella di Natale Alberto Parri 22-12-2010 Alla ricerca… Leggi tuttoCiclo di Conferenze 2010-2011
Tutti conosciamo il vecchio detto che identifica nella notte del 13 dicembre la notte più lunga dell’anno. Eppure, dal punto di vista astronomico, la notte più lunga dell’anno non è quella di Santa Lucia, bensì quella fra il 21 e… Leggi tuttoSanta Lucia la notte più lunga che ci sia… sarà vero?
La forza di gravità ci è particolarmente familiare, visto che fin da piccoli, con i primi passi, ci troviamo a doverne tenere conto, per evitare di finire per terra. Eppure, sebbene così familiare, molti sono ancora i punti interrogativi che… Leggi tuttoLa forza di gravità… È una cosa grave?
La conoscenza dell’infinitamente piccolo si sta rivelando sempre di più vitale importanza in tutti i campi delle scienze. Dalla fisica alla chimica, dalla medicina alla biologia, fino ad arrivare all’astronomia e ai segreti dell’infinitamente grande. Le ricerche di questi ultimi… Leggi tuttoL’Atomo fuggente