Il Sole in fiera

Domenica 15 settembre 2024 presso il Parco dei Tigli di Stienta, il Gruppo Astrofili Polesani in collaborazione con la Biblioteca Comunale partecipa alla 55ª fiera d’autunno Sant’Eurosia. L’evento “Il Sole in fiera” inizierà a partire dalle ore 15:00 e proseguirà fino… Leggi tuttoIl Sole in fiera
Poesie sull’aia… cercando il Sole

Il Gruppo Astrofili Polesani partecipa al nono Reading Poetico “Poesie sull’aia… cercando il Sole” che si svolgerà sabato 14 settembre 2024 presso l’Azienda Agricola Ghirotto, via Colombara 13, Bornio di Villanova del Ghebbo (RO). L’evento inizierà alle ore 16:30 con… Leggi tuttoPoesie sull’aia… cercando il Sole
17 agosto 2024: Tre Voci dal Cielo

Il Gruppo Astrofili Polesani è lieto di invitarvi ad una serata speciale: il 17 agosto 2024 alle ore 21:30 avremo tre ospiti che ci parleranno delle ultime scoperte in campo astronomico: Apre la serata il prof. Roberto RAGAZZONI, presidente dell’Istituto… Leggi tutto17 agosto 2024: Tre Voci dal Cielo
Notti delle Perseidi 2024: 11-12-17 agosto

I giorni 11, 12 e 17 agosto 2024 il Gruppo Astrofili Polesani vi aspetta a partire dalle 21:30 presso il giardino esterno dell’osservatorio astronomico “Vanni Bazzan” per ammirare lo spettacolo delle Perseidi (le “stelle cadenti”); nella serata del 17 agosto… Leggi tuttoNotti delle Perseidi 2024: 11-12-17 agosto
La Terra è giunta all’Afelio

Venerdì 5 luglio 2024 la Terra ha effettuato il suo giro di boa, lungo la propria orbita leggermente ellittica. Ha raggiunto l’Afelio (punto più lontano dal Sole) alle ore 5:00 T.U. del 5 luglio 2024 (le 7:00 in Ora Legale… Leggi tuttoLa Terra è giunta all’Afelio
Ciclo di conferenze “Astronomia e Dintorni”

Mercoledì 3 luglio 2024 inizierà il ciclo di conferenze “Astronomia e Dintorni” a cura del nostro socio fondatore Enzo Bellettato. Per tutta l’estate, Enzo ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta dell’universo, tra scienza, mitologia e storia.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Sala Celio della Provincia di Rovigo, via Celio Ricchieri 8, 45100 Rovigo (RO).
20 giugno 2024: Solstizio d’estate

Il Sole attualmente nella costellazione del Toro passerà dal giorno 21 giugno nei Gemelli, ma prima di entrare nei Gemelli raggiungerà il punto più alto dell’anno lungo il percorso apparente detto eclittica, la linea che annualmente traccia nei nostri cieli…. Leggi tutto20 giugno 2024: Solstizio d’estate
Eruzione imminente per la nova T CrB?

In questo periodo si fa un gran parlare della stella T Coronae Borealis (T CrB). Si tratta di una stella di magnitudine 10 nella costellazione della Corona Boreale, una delle 48 costellazioni antiche descritte da Tolomeo nell’Almagesto. La Corona Boreale… Leggi tuttoEruzione imminente per la nova T CrB?
Giugno 2024, la parata dei pianeti

Durante l’estate del 2024, nessuno dei pianeti osservabili a occhio nudo è visibile di sera; il pubblico che visita l’osservatorio i venerdì sera durante le aperture al pubblico deve aspettare l’estate inoltrata, quando Marte, Giove e Saturno finalmente si troveranno… Leggi tuttoGiugno 2024, la parata dei pianeti