Project Sun Eyes Report 1: Osservazione Macchia Solare AR2699

Nel mese di Gennaio 2018 il Gruppo Astrofili Polesani ha dato vita ad un progetto di osservazione del Sole, strutturato su una triangolazione osservativa eseguita nel campo ottico (con utilizzo di telescopi solari) e in onde radio (ascolto e rilevazioni di flare e tempeste geomeagnetiche in frequenze radio).

Tale progetto, denominato SUN RADIO-EYES, permette al gruppo di ampliare la metodologia osservativa del Sole da parte del Gruppo Astrofili Polesani, andando a ricercare più profondamente certi dettagli e anomalie che la nostra stella periodicamente ci offre.

Da evidenziare che in questo progetto, un notevole slancio viene fornito dalla collaborazione di Giorgio Albarello con le sue osservazioni solari nel dettaglio.

Nei giorni 11 e 12 febbraio 2018, il Gruppo Astrofili Polesani ha dato il via alla prima osservazione del Sole, più precisamente all’osservazione della macchia solare AR2699 rivolta verso la Terra.

Nonostante la presenza di un cielo parzialmente nuvoloso, Marco Barella da Rovigo utilizzando un telescopio solare rifrattore da 102mm ha effettuato delle pose fotografiche con filtro H-alfa, con il prisma di Herscel e nel contempo ha effettuato delle fotografie con un telescopio Newton 114.

Giorgio Albarello, da Verona, utilizzando un telescopio solare rifrattore da 152/900mm con filtro Daystar Quark Cromosphere, ha effettuato delle riprese con camera ccd ASI 174 monocromatica, evidenziando la regione attiva della macchia solare.

Consultando il sito www.spaceweather.com la macchia solare AR2699 ha dato origine a un flare di classe C4, con un impulso di radiazioni in U.V. che ha ionizzato la parte superiore dell’atmosfera terrestre, con probabili interferenze sulle frequenze radio sotto i 10Mhz; nelle 24 ore fra il giorno 11 e il 12 febbraio presso l’osservatorio astronomico di S.Apollinare (Ro) il Gruppo Astrofili Polesani ha effettuato anche un’osservazione radio con il ricevitore AOR-AR3000 sotto i 10Mhz, rilevando delle interferenze continue con variazioni di picco a ridosso dei 2.700Khz e 5.000Khz.

Si riportano qui sotto alcune foto, analisi e rilevazioni radio.

Foto di Marco Barella

Particolare della macchia solare AR2699
Particolare della macchia con prisma di Herschel
Stesso particolare in filtro H-alfa
Immagine in falsi colori
Distribuzione della luce
Variazioni di intensità luminosa
Distribuzione della luce in 3D
Scheda osservativa

Foto di Giorgio Albarello

Immagine in falsi colori
Distribuzione della luce
Variazioni di intensità luminosa
Rilevazione in onde radio

Si ringrazia per la realizzazione di questo report:

Marco Barella

Giorgio Albarello

Staff della Sezione Radioastronomia del Gruppo Astrofili Polesani